Benvenuti alla documentazione di RMAP e Stima¶
- RFC rmap versione 3.3
- Storia del documento
- Definizioni
- Visione generale
- Data Model: Dati e Metadati
- Formati
- Protocolli
- Dati e Metadati su MQTT
- Versioni del protocollo utilizzabili
- Autenticazione
- Quality of Service
- Client ID
- Root topics
- Version
- Data Level
- Stato della connessione
- Data e Constant Data
- Estensioni
- Remote procedure over MQTT
- HTTP
- AMQP
- Versioni del protocollo supportate
- Autenticazione
- Tls
- Formati dei messaggi
- RMAP web services
- Formati dati
- Ritrasmissioni e correzioni
- Stima V3
- Howto per Stima versione 3
- Caratteristiche hardware dei singoli moduli
- Configurazioni hardware dei moduli Stima
- Configurazioni software dei moduli Stima
- Compilazione e caricamento del bootloader Digitecoboot
- Compilazione del firmware in formato binario
- Upload del firmware tramite micro SD-Card attraverso Digitecoboot
- Assemblaggio stazione Stima
- Guida per lo sviluppo software
- Documentazione del codice
- Manuale Utente
- Howto per Stima versione 3
- Stima V4
- Manuale Utente
- Platformio unit tests
- Stima-wifi
- Elenco materiali
- Configurazioni sul server
- Attivazione stazione
- Legenda segnalazioni tramite LED blu onboard
- Visualizzazione dei dati in tempo reale
- Cancellazione delle configurazioni e reset alle condizioni di "fabbrica"
- Assemblaggio
- opzione display oled
- Sensore Sensirion SPS30 per le polveri
- Sensore Sensirion SCD30 per la CO2
- opzione sensore Plantower PMS5003 per le polveri
- opzione sensore SDS011 per le polveri
- opzione sensore Honeywell HPM per le polveri
- sensore SHT85 per temperatura e umidità
- Opzione modulo Stima-th con HIH6121 e ADT7420 per temperatura e umidità
- Opzione modulo Stima-i2c-sdsmics
- Opzione per alimentazione con cavo di lunghezza superiore a 2m.
- Per caricare il firmware
- Server RMAP
- Videotutorial